Appollaiato su un colle a ovest di Hampstead Health, il villaggio di Hampstead divenne una località termale alla moda nel Settecento e da allora non è molto cambiata. I suoi pendii scoraggiarono gli speculatori immobiliari vittoriani e le società ferroviarie, il che salvò la maggior parte del villaggio georgiano.
In seguito divenne uno dei quartieri letterari più famosi della città e ancora oggi ha la reputazione, condivisa con Islington, di ritrovo dell'intellighenzia di alto profilo.
La ripidissima High Street è tutta un susseguirsi di negozi di tendenza e caffè, ma la parte più affascinante è il dedalo di stradine, scalinate e vie a nord della metropolitana e a ovest di Health Street.
La vicinanza al Health è comunque il grande vantaggio di Hampstead, grazie al connubio di boschi, parchscoli erbosi e giardini all'inglese che ne fanno uno degli spazi verdi più incantevoli di Londra.
Da Holly Bush ad Admiral's House - Girovagando nelle viuzze a nord della fermata della metropolitana di Hampstead, si arriverà con ogni probabibilità al piccolo e triangolare Holly Bush, che è costeggiato sul lato nord da numerose dimore grandiose protette da cancellate in ferro battuto. Risalendo Hampstead Grove, si trova Admiral's Walk, così chiamata per via di Admiral's House, una dimora georgiana intonacata a calce e a motivi nautici. Venne dipinta da Constable e poi fu la residenza di George Gilbert Scott, l'autore dell'Albert Memorial. Un altro cottage famoso, l'adiacente il Grove Lodge dove John Galsworthy portò a compimento "La saga dei Forsyte" e nel 1932 ricevette il premio nobel.
St. John-at-Hampstead e cimitero di Hampstead - Le abitazioni a schiera georgiane di Church Row, all'estremità sud di Health Street sono il meglio dell'architettura di Hampstead e formano un grandioso approccio alla chiesa settecentesca di St. John-at-Hampstead, dal bell'interno georgiano ed un camposanto romanticamente sepolto dalla vegetazione. Nel suo angolo sud-orientale è seporto John Constable. Altre celebrità di Hampstead sono sepolte nel cimitero di Hampstead, un po' più curato e situato a breve distanza verso ovest, dall'altra parte di Finchley Road.
Freud Museum - Una delle cae museo più affascinanti di Londra è il Freud Museum, nascosto tra le vie alberate della zona sud di Hampstead, al n.20 di Maresfield Garden. Fuggito da Vienna dopo l'invasione nazista. Sigmund Freud giunse a Londra nell'estate del 1938 e divenne subito il più famoso profugo nazista dell'epoca. Già malato di cancro, usciva raramente di casa e nel 1939 il medico di Freud, rispettando un patto, gli inietto una dose letale di morfina. La biblioteca e lo studio sono rimasti immutati. Una vasta collezione di oggetti d'antiquariato ed il lettino da psicanalista, sontuosi tappeti persiani arricchiscono la visita.
Hampstead Wells - A fine Seicento, quando furono scoperte le virtù terapeutiche delle acque di Hampstead, la località si trasformò rapidamente da tranquillo villaggio in prospero centro termale. Dall'epoca di Hampstead Wells, nome del luogo per qualche tempo, restano alcune vestigia disseminate in giro. I contenitori di acqua di sorgente venivano venduti accanto a High Street, nel vicolo pedonale adeguatamente chiamato Flask Walk.
Hampstead Heath - Il polmone verde della parte settentrionale di Londra, è il più godibile tra tutti i parchi pubblici urbani. Pur non avendo conservato molto della sua atmosfera originale di brughiera, offre una meravigliosa varietà di paesaggi bucolici, dai formali Hill Garden ai verdi pascoli ondulati di Parliament Hill, al fitto bosco di West Heath e ai giardini all'inglese di Kenwood. Attualmente, l'Heath è gestito dalla Corporation of London. Parliament Hill, il rilievo più meridionale dello Heath, è nota ai più come Kite Hill perchè è il posto ideale per far volare gli aquiloni e dove nei week-end si danno appuntamento decine di appassionati. L'Heath è la sorgente di numerosi corsi d'acqua sotterranei di Londra e vanta di ventotto laghetti naturali, i più estesi dei quali sono gli otto Highgate & Kenwood Ponds, digradanti in una vallata poco profonda all'estremità est dell'Heath.