DOCUMENTI - È necessario munirsi per tempo di un valido passaporto, in quanto a partire dal 1 ottobre 2021 le carte d'identità non sono più accettate alla frontiera britannica e sarà pertanto obbligatorio il passaporto.
IL CLIMA - In estate il clima mite permette di visitare la città senza soffrire troppo la canicola estiva; luglio e agosto però sono i mesi in cui i turisti affollano le vie della capitale inglese, che si svuota di londinesi. Il periodo migliore per andare a Londra è la primavera quando i parchi, riempiendosi di meravigliosi fiori, sono al massimo del loro splendore. L'inverno londinese è molto piovoso e cupo, una fine nebbiolina cade sulla città, opacizzando le strade e i monumenti: questa è la tipica atmosfera britannica.
PRESE ELETTRICHE - La tensione elettrica in Inghilterra è 240 V, e la frequenza è 50 Hz. In Inghilterra sono usate spine elettriche a tre poli di tipo G(BS 1363) e qualche volta quella vecchia di tipo D.
VALUTA - La moneta dell'Inghilterra è la sterlina (1 sterlina = 100 pence). In Inghilterra sono accettate tutte le principali carte di credito internazionali. Per la possibilità di utilizzare il bancomat con il proprio conto italiano, bisogna rivolgersi invece alla propria banca.
BANCHE - Le banche in Inghilterra aprono alle 10.00 e chiudono alle 16.00 dal lunedì al venerdì. Il giovedì, in alcuni casi, rimangono aperte fino alle 17.00. Alcuni istituti sono aperti anche il sabato. NEGOZI In Inghilterra i negozi sono aperti generalmente dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 17.30. Molti grandi magazzini rimangono aperti fino alle 18.00 e l'orario di apertura viene prolungato il mercoledì o il giovedì fino alle 19.00 o alle 20.00. Alcuni negozi sono aperti anche alla domenica con orario ridotto.
PREFISSO TELEFONICO IN GRAN BRETAGNA - Per chiamare dall'Italia all'Inghilterra occorre selezionare il prefisso dell'Inghilterra 0044. Per chiamare dall'Inghilterra all'Italia occorre selezionare il prefisso dell'Italia 0039.
NUMERI DI EMERGENZA - 999 è il numero unico di soccorso
SANITA' IN GRAN BRETAGNA - In Inghilterra non sono presenti emergenze sanitarie di particolare gravità. Il paese è dotato di uno dei migliori sistemi sanitari nazionali al mondo, l' NHS, che offre assistenza gratuita ai cittadini italiani e a quelli di gran parte dell'UE. Si ricordi perciò di portare con sé la propria tessera sanitaria, meglio se si possiede la TEAM (tessera europea di assistenza malattia). Tale tessera è stata inviata a domicilio a tutti i cittadini italiani assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale e consente di usufruire dell'assistenza sanitaria gratutita nelle strutture pubbliche del paese per la maggior parte delle prestazioni (anche se non urgenti). La Tessera Europea non copre invece il rimpatrio in caso di emergenza. Ogni membro della famiglia dovrà avere la propria tessera.
FUSO ORARIO IN GRAN BRETAGNA - L'ora dell'Inghilterra è la stessa del meridiano di Greenwich. Quando ci si arriva dall'Italia è perciò necessario spostare indietro di un'ora le lancette dell'orologi.