Principali Zone Turistiche di Londra

Principali Zone di Londra

Hyde Park

I londinesi tendono a vedere la loro città come sporca e soffocata dal cemento, ma molti turisti restano sorpresi notato quanto è verde e piacevole, anche in centro.  I tre parchi reali, St. James's Park, Green Park e Hyde Park, formano un'ininterrotta cintura verde che si estende per ben 6,5 Km.

Leggi tutto: Hyde Park

Greenwich

Greenwich è ancora oggi una delle località più incantevoli della Londra sud-orientale al punto da richiamare frotte di turisti.  Al centro si trovano lo splendido edificio che ospita il Royal Naval College e la Queen's House, rispettivamente di Christopher Wren e Inigo Jones.

Leggi tutto: Greenwich

Holborn

Delimitata da Kingsway a ovest e dalla City a est, dallo Strand a sud e da Theobalds Road a nord, l'area di Holborn è molto affascinante. Collocata in posizione strategica, tra il centro politico e monarchico di Westminster e la potenza mercantile e finanziaria della City è il perno del sistema legale inglese.

Leggi tutto: Holborn

Kensington

Per secoli villaggio signorile con vaste dimore sperdute nei campi, Kensington vide dapprima la sua popolazione crescere lentamente in seguito al frazionamento delle proprietà. Le residenze più note furono Nottingham House, futuro Kensington Palace, Holland Park House e Gore House.

Leggi tutto: Kensington

Camden Town

Prima dell'arrivo del canale, Camden Town non era nemmeno un villaggio, ma già nel periodo vittoriano la zona era nota per i bassifondi, un'immagine di cui l'area ha cercato di liberarsi praticamente per tutto il Novecento.  Tuttavia nel corso degli anni, la zona ha attirato la sua buona dose di artisti.

Leggi tutto: Camden Town

Marylebone

Marylebone, che un tempo era il villaggio periferico di St. Mary-by-the-Bourne, si trova a nord di Oxford Street. Nel Settecento, il villaggio fu inghiottito e i principali proprietari terrieri decisero la costruzione di una fila di strade e piazze georgiane uniformi, mote delle quali sono rimaste inalterate nel tempo.

Leggi tutto: Marylebone