<style>.lazy{display:none}</style>Greenwich

Principali Zone Turistiche di Londra

Greenwich

Sample imageGreenwich è ancora oggi una delle località più incantevoli della Londra sud-orientale al punto da richiamare frotte di turisti.  Al centro si trovano lo splendido edificio che ospita il Royal Naval College e la Queen's House, rispettivamente di Christopher Wren e Inigo Jones.

La maggior parte dei visitatori ci va per vedere il Cutty Sark, il National Maritime Museum e l'Osservatorio Reale nel parco di Greenwich, ma sono sempre più numerosi i londinesi che vanno a caccia di affari al mercato della domenica.

 

Se vi si aggiungono le splendide viste su Canary Wharf e i Docklands, è una bellissima meta per una gita fuori porta.  Ovviamente Greenwich è famosa soprattutto come il primo meridiano del globo da dove si misura il tempo in tutto il mondo.  In parte è per questo motivo che è stata scelta come sede del Millennium Dome, visibile nella desolata zona industriale di North Greenwich a circa 1,5 km. a nord-est dal centro.

Visita di Greenwich - Greenwich si raggiunge velocemente in treno da Charing Cross, Waterloo East o London Bridge anche se andarci in barca da uno dei moli tra Charing Cross e Tower Bridge è senz'altro più emozionante e scenografico.  Un'alternativa è la Docklnds Ligh Railway da Bank a Tower Gateway fino al Cutty Sark.  Per godere della vista migliore degli edifici di Wren, scendete alla stazione di Island Gardens e poi percorrete il ponte pedonale sotto il Tamigi.  L'ufficio di informazioni turistiche locale, pomposamente battezzato Gfreenwich Gateway Visitor Centre, è collocato nel Pepys Building di fianco al Cutty Sark.  Il personale è molto competente e c'è anche una piccola area espositiva sulla storia della zona.

IT_Last Minute Deals 468 x 60

Greenwich centro - Il cento di Greenwich nacque poco dopo il 1820 e questo spiega le file di abitazioni a schiera nello stile di Nash di Nelson Road, College Approach e King William Walk, che oggi sono solo un sistema a senso unico penalizzato dal grande volume di traffico.  Al centro di queste strade trafficate, piene zeppe di negozi che vendono attrezzature nautiche e librerie, si trova il vecchio mercato coperto, dove fino agli anni Ottanta si vendeva principalmente frutta e verdura.  Ora il vecchio mercato e le scuderie attigue fanno parte del nuovo e animato mercato di Greenwich, dove si possono acquistare antiquariato, artigianato e abbigliamento. 

Cutty Sark - Incuneato in un bacino di carenaggio nei pressi del tunnel pedonale di Greenwich, il maestoso Cutty Sark è l'ultimo clipper per il trasporto del tè sopravvissuto al mondo.  Uscito dai cantieri navali del Clydeside nel 1869, fu impiegato solo per otto anni nei traffici con la Cina, per cui la sua fama è dovuta al trasporto della lana e alla notorietà conquistata riuscendo a ritornare dall'Australia in soli 72 giorni. 

Old Royal Naval College - E' giusto che l'edificio in posizione migliore sulle sponde del fiume sia proprio l'Old Royal Naval College, un maestoso complesso barocco sul Tamigi.  Nonostante la simmetria e l'eleganza dei quattro edifici, che fanno da cornice perfetta alla Queen's House, il complesso ha una storia strana e frammentata.  John Webb, assistente e nipote di Inigo Jones, inizio il primo dei quattro palazzi verso il 1660 ma solo dopo cinque anni i fondi si esaurirono.  La struttura fu trasformata in ospedale per marinai disabili, sull'esempio del Royal Hospital a Chelsea.  Al termine delle guerre napoleoniche la popolazione dell'ospedale salì a oltre 2500 marinai, ma nel 1869 le accuse di crudeltà e corruzione, insieme a un calo dei ricoverati, resero inevitabile il trasferimento dell'ospedale in una nuova sede.  Quattro anni dopo, gli edifici dismessi furono rilevati dal Royal Naval College, che in seguito si trasferì a Deartmouth.  Attualmente gli edifici, tra le altre cose, ospitano la University of Greenwich.

 Il lungofiume - Il punto migliore da cui ammirare l'Old Royal Naval College è la Five-Foot Walk, un sentiero stretto tra la cancellata del College e la sponda del Tamigi.  Lungo Crane Street, si incontra il Trinity Hospita, fondato nel 1613 dal conte di Northampton per ventuno assistiti.  La facciata e la cappella, di colore beige in stile pseudogotico, furono ricostruite nell'Ottocento.  Oltre il Trinity Hospital, il Thames Path oltrepassa una centrale elettrica e un quartiere residenziale nuovo, prima di emergere al pub Cutty Sark.  Da lì si può proseguire lungo il fiume al Dome.

 Parco di Greenwich e Osservatorio reale - Il parco di Greenwich è uno dei più antichi parchi reali della città, essendo stato recintato nel Quattrocento dal duca di Gloucester, che desiderava farne la propria riserva di caccia.  Il parco fu finalmente aperto al pubblico nel Settecento e dopo l'arrivo della ferrovia, nel 1838, inizio ad attirare frotte di londinesi.  Il punto più bello del parco è la ripida altura coronata dall'Osservatorio reale, dalla quale si vedono Canary Wharf, il Millennium Dome e gran parte della City.  L'Osservatorio reale è la più antica istituzione scientifica britannica.  L'edificio, costruito sulle fondamenta di un avamposto medievale del Greenwich Palace, fu fondato nel 1675.  Greenwich è ovviamente molto famosa per il meridiano di Greenwich o primo meridiano che consiste nel sistema internazionale della misurazione del tempo nato a metà Ottocento.  Nel 1852, la Gran Bretagna adottò l'ora di Londra, vale a dire l'ora di Greenwich (GMT), che fu formalmente riconosciuta solo nel 1880.  Tre anni dopo anche gli Stati Uniti adottarono Greenwich come primo meridiano e nel 1894 la conferenza internazionale di Washingtonm stabilì che Greenwich fosse il primo meridiano del mondo (cioè la longitudine 0). Da quel momento tutto il mondo regola l'ora in base al GMT.