<style>.lazy{display:none}</style>Kensington

Principali Zone Turistiche di Londra

Kensington

18
Dic 2022

Sample imagePer secoli villaggio signorile con vaste dimore sperdute nei campi, Kensington vide dapprima la sua popolazione crescere lentamente in seguito al frazionamento delle proprietà. Le residenze più note furono Nottingham House, futuro Kensington Palace, Holland Park House e Gore House.

Infatti, per tutto l'Ottocento, il villaggio di Kensington fu circondato da campi, poi, i ricchi iniziarono a cercare nuovi territori al di fuori del West End.  La Grande Esposizione e la sua eredità di musei a South Kensington aumentarono il prestigio della zona e stimolarono l'urbanizzazione.

Nel 1901 la popolazione arrivò a 175.000 abitanti, dalle 44.000 anime del 1951.  Il Villaggio di Kensington è stato completamente inglobato nell'animato quartiere commerciale intorno a Kensington High Street e le sue attrattive principali sono il boschivo Holland Park e l'ex colonia di artisti raggruppata intorno a LeightonHouse, decorata a motivi esotici.

Un tempo quartieri molto più poveri, oggi invece zone piuttosto trendy, Bayswater e Notting Hill, a nord, furono a lungo cittadelle del vizio e del crimine.  Gli ultimi cinquant'anni le hanno radicalmente cambiate, ma le due aree rimangono i distretti più cosmolpoliti del borough, con una forte presenza araba e i resti della comunità afrocaraibica che ogni anno, a fine agosto, organizza il più grande carnevale della strada inglese. 

IT_Last Minute Deals 468 x 60

Kensington High Street e dintorni - Fu solo nell'Ottocento, quando Kensington si trasformò in sobborgo residenziale, che Kensington High Street, a sud, divenne l'arteria commerciale della zona.  La via in sè non è nulla di speciale, ma nelle tranquille stradine interne si nascondono ben due perle, Holland Park, gli ex giardini di un'antica dimora giacobiana, e Leighton House, splendido esempio di dimora vittoriana d'artista. Kensington High Street è dominata architettonicamente dalla chiesa di St. Mary Abbots, una costruzione neogotica, e dal colosso art decò del grande magazzino Barkers, totalmente rimaneggiato negli anni Trenta.  Una caratteristica poco nota di Kensington High Street è il più grande giardino pensile d'Europa, in cima all'ex grande magazzino Derry & Toms, un altro colosso degli anni Trenta di fianco a Barkers. Sul lato sud di High Street si trova Kensington Squadre sistemata nel 1685.

Kensington Church Street - Come descritto, all'altezza di Kensington High Street un chiostro introduce alla parrocchia di St. Mary Abbots, fondata nel XI secolo e ricostruita nel 1872.  La strada sale poi sulla collina tra botteghe di antiquari ai quali si mescolano negozi alla moda, una pasticceria francese e alcune librerie.  Sulla sinistra partono strade fiancheggiate da case del XVIII secolo come Holland Street e Bedford Gardens.  

Holland Park - Alla periferia di Londra, Kensington possiede con Holland Park uno spazio verde molto prezioso e frequentato.  Il folto Holland Park, nascosto nelle stradine a nord di Kensington High Street, un tempo di proprietà privata fino al 1952, faceva parte del parco di Holland House, la cui ala est ospita un ostello della gioventù, mentre a ovest nei mesi estivi viene montata una tenda sotto la quale si svolgono eventi musicali e teatrali.  La dimora è preceduta da vari giardini formali, il più insolito dei quali è il Kyoto Garden, un santuario in stile giapponese disseminato di sculture moderne, a nord-ovest della casa.

Leighton House - Nella seconda metà dell'Ottocento molti degli artisti più ricchi dell'epoca vittoriana decisero di dar vita ad una colonia di artisti ai margini di Holland Park, dove esistono ancora parecchie delle loro dimore, tutte singolari e personali.  La più interessante è Leighton House, in 12 Holland Park Road, la cui attrattiva principale è la Arab Hall a cupola, costruita nel 1877, sul modello del salone dei banchetti di un palazzo moresco di Palermo.  Le pareti sono ornate da piastrelle dei secoli XIII, XIV e XV, provenienti da Rodi, Damasco e dal Cairo, con motivi floreali o iscrizioni del Corano sotto un fregio di animali leggendari, uccelli mitologici e fiori stlizzati.  Ha una fontana centrale in marmo nero ed è decorata con piastrelle saracene, mosaici dorati e grate provenienti da tutto il mondo islamico.

Edwardes Square - Annidata dietro al cinema Odeon e dietro le vaste dimore dell'Earl's Terrace si apre questa elegante piazza, fiancheggiata a est e a ovest da più modeste case a tre piani, ornate da balconi e giardini.  All'angolo sud-orientale si trova lo Scardale Arms, un pub vittoriano fondato nel 1837. Nei pressi, Pembroke Square è fiancheggiata su tre lati da dimore georgiane con balconi in ferro battuto.