Guida ai trasporti pubblici di Londra

Londra a passeggio

Contrariamente a quel che si potrebbe pensare visitare le strade di Londra a piedi è molto comodo, emozionante e, molto spesso, più veloce che con l'utilizzo dei mezzi pubblici. Ovviamente se dovete percorrere distanze di un certo rilievo camminare è fuori discussione, soprattutto senza un buon allenamento.

Al di là delle apparenze, Londra è una città da scoprire a piedi. Le stradine, i quartieri, i luoghi delle location cinematografiche, da Hitchcock a Woody Allen. Original London Walks è la compagnia che organizza tour a piedi più antica del mondo: più di mezzo secolo fa l'australiano Kieth Baverstock aprì la società perché stanco delle solito gite che gli proponevano.

Passeggiare permette di rivivere la storia e la cultura di Londra da ogni prospettiva, dai luoghi degli efferati omicidi di Jack lo Squartatore alla storica Greenwich, dalla Londra di Shakespeare a The Blitz fino a Sherlock Holmes e all'attualissimo tour sulle orme di Harry Potter.  

Andare a piedi

Percorrere le strade di Londra a piedi è un modo fantastico ed ecologico per spostarsi in città. Si evita il traffico e contemporaneamente si fa esercizio e si ammirano splendidi panorami.

Andare a piedi nel centro di Londra significa risparmiare tempo, dato che nella maggior parte dei casi le distanze tra i luoghi più importanti sono più brevi di quanto si possa pensare. Avete mai cambiato linea per prendere la metro tra Covent Garden e Leicester Square? Meglio andarci a piedi, perché in realtà la distanza è di soli 5 minuti di cammino!

Il sindaco della capitale si impegna attivamente per fare di Londra una delle città migliori al mondo da percorrere a piedi e sono già in atto programmi per migliorare l'ambiente pedonale. Tali programmi comprendono il miglioramento dell'accessibilità delle strade e delle strutture londinesi per le persone con esigenze particolari e mobilità ridotta. Per maggiori informazioni, visitare il sito web Legible London

Transport for London (TfL)

Il sito web di Transport for London contiene risorse utili per i pedoni. Consente di scoprire comodi percorsi in tutta la capitale e informazioni sull'accessibilità per i disabili oltre che eventi speciali per chi sceglie di camminare.

Journey Planner di TfL è un comodissimo strumento destinato ai pedoni, ma anche a chi desidera pianificare il proprio viaggio sui mezzi pubblici. Le opzioni avanzate consentono di pianificare il percorso a piedi e stampare le mappe.

Oltre che per spostarsi in città, andare a piedi è un ottimo metodo per ammirare panorami, sia individualmente sia insieme ad altre persone facenti parte di una visita organizzata. Per saperne di più, visitare il sito London Walking Tours.

Mappe tascabili

Per orientarsi a Londra sono molto utili gli atlanti tascabili, disponibili nelle migliori librerie o presso il Tourist Information Centre (centro informazioni turistiche). Queste guide rendono la complessa rete stradale di Londra molto più gestibile. Acquista subito un atlante tascabile Collins.

Fate attenzione

Ricordate che nel Regno Unito le auto guidano a sinistra, quindi fate attenzione e guardate sempre nella direzione corretta quando attraversate la strada. È sempre buona norma sapere dove vi state dirigendo e prendere le stesse precauzioni che in qualsiasi altra grande città.