Top Hotels in London

East London, il futuro è qui

La zona dell' East London offre un ampio ventaglio di possibilità ai suoi visitatori: iniziando dai famosi mercati di Spitalfields,  passando per i negozi, i cinema d'essai e le cosiddette case del curry di  Brick Lane, fino ad arrivare alla vita notturna di  Shoreditch ed Hoxton. Immergiti nella sua essenza senza spendere troppo.

Tra i fiori all'occhiello dell'East End vi è il futuristico distretto di Canary Wharf, un'impressionante zona affari ubicata sulla penisola londinese curiosamente chiamata Isle of Dogs (Isola dei Cani). Quest'antica ed affaccendata area portuaria è oggigiorno sede di case private e dell'affascinante  Museo dei Docklands di Londra, nonché di numerosi  edifici contenenti uffici, il più importanti dei quali è l'imponente grattacielo One Canada Square.

Osservando gli avveniristici grattacieli che dominano il panorama della Isle of Dogs e del Canary Wharf è difficile credere che fino a 60 anni fa questo fosse il cuore industriale del porto di Londra. Oggi gli scaricatori hanno ceduto il passo ai colletti bianchi della Canary Wharf Tower e dei centri finanziari creati negli anni Ottanta per favorire il trasferimento di una parte della City, ormai congestionata. Non è facile incontrare turisti da queste parti e questo è forse uno dei principali motivi di fascino del quartiere. Qui è in atto un perenne fermento, come dimostra lo skyline in continua evoluzione.

Booking.com

I moli di Londra furono fondamentali per la lunga prosperita' dell'Impero. La "Isle of Dogs" (Isola dei Cani) e' geograficamente e ideologicamente il cuore del quartiere Docklands, che raggiunge la sua apoteosi nelle zona di Canary Wharf. L'origine esatta del nome "Isle of Dogs" rimane ancora incerta: la teoria piu' popolare e' che Henry VIII teneva qui i suoi cani da caccia.

Relativamente poco rimane del passato e adesso l'isola e' un quartiere futuristico. Come centro finanziario i Docklands sono importanti come la City. Dopo 20 anni dal primo sviluppo edilizio sul sito in disuso della Societa' delle Indie, Canary Wharf e' una parte dinamica della citta' – un centro per gli affari ma anche un posto conosciuto dove vivere circondato da alcuni dei piu' alti e belli edifici della citta'. Facilmente connessa con il West End e Greenwich, Docklands rappresenta un alternativa eccellente per stare nella capitale. Il quartiere e' pieno di ristoranti molto buoni e alcuni hanno una terrazzo o veduta del fiume come Royal China e il Gaucho Grill. Il pub The Gun e' consigliato ed ha pure la vista sul fiume.

Bayswater, quartiere cosmopolita ed esclusivo

Bayswater è una delle zone più cosmopolite ed esclusive di Londra, il che è tutto dire. Ciò nonostante, benché per le sue strade ci si possa imbattere in personaggi come Damon Albarn, Jeremy Clarkson o Keira Knightley mentre comprano il pane, ciò non significa che vicino a Bayswater non vi siano hotel economici, pensioni, appartamenti e bed and breakfast.

Il nome Bayswater deriva dalla denominazione "Baynards Watering", data al luogo in Uxbridge Road incontrava il Westbourne, un fiume sotterraneo che si getta nel Serpentine.  Tale intersezione divenne in seguito il sito dei Bayswater Tea-Gardens.  Lo Swan Pub rievoca dei momenti macabri del passato, poichè costituiva una fermata per i condannati a morte e la loro scorta, sul cammino che li portava dal tribunale al patibolo di Tyburn.

Lo sviluppo di Bayswater come quartiere residenziale a nord di Hyde Park, tra Bayswater Road e Edgeware Road, risale al 1827, dopo il trasferimento del patibolo da Tyburn (oggi Marble Arch).  L'urbanizzazione ha privilegiato le strutture a "crescent", piazza e "terrace", rinnovate e restaurate negli anni '60.  Alcuni begli esempi di queste facciate di edifici ornano tuttora Hyde Park Gate, mentre a Gloucester Terrace le bow window sono meno evidenti.

Booking.com

Bayswater e' indiscutibilmente il piu' vario quartiere di Londra e si trova ad ovest della citta', con il suo piacevole mix di residenze eleganti, palazzi con alto significato architettonico e posti perfetti per mangiare e bere. E' un quartiere con una posizione strategicamente unica, vicino alle vie trendy di Notting Hill e High Street Kensington, e ben connesso con tutte le altre parti di Londra per rendere qualsiasi viaggio semplice e veloce.

Queensway e' la spina dorsale di Bayswater ed e' una grande e variegata zona salvaguardata dal punto di vista architettonico.

La strada e' piena di ottimi ristoranti orientali e cinesi. A sud, proprio di fronte al café in Bayswater road dedicato alla Principessa Diana si puo' trovare Kensington Gardens e il famoso parco giochi voluto e construito alla memoria dell'amata Principessa del Galles.

Victoria, centralità e prestigio

Victoria è un centrale quartiere di Londra, così chiamato in onore alla regina Victoria, che regnò durante il XIX secolo. In questa vivace zona si trova la stazione di Victoria, o London Victoria, la seconda più trafficata stazione ferroviaria del paese.

Di fronte alla stazione di Victoria si trova il prestigioso teatro Victoria Palace Theatre, dove potrai assistere ad alcuni dei musical più famosi al mondo. Prenota ora il tuo hotel, ostello, B&B o appartamento economico e percorri la famosa Victoria Street, dove fra le altre cose troverai il Little Ben, una replica in miniatura del famosissimo campanile Big Ben.

Nella seconda metà dell'Ottocento gli urbanisti vittoriani iniziarono a demolire i bassifondi di Westminster per creare Victoria Street, un collegamento diretto tra il Parlamento e l'allora recente Victoria Station.  Gli anonimi condomini anni Sessanta che oggi costeggiano la via danno un'idea di come sarebbe potuta diventare Londra se in quel decennio iconoclasta i progettisti avessero avuto carta bianca.

 

Booking.com

Tuttavia, c'è un grattacielo degno di nota: New Scotland Yard, sede della Metropolitan Police, in Broadway, dirimpetto al mercato di Strutton Ground.

All'estremità ovest della strada sorge il Little Ben. modello ridotto del "Grande".  La stazione Victoria fu costruita verso il 1870 sul sito del canale Grosvenor; gli edifici attuali risalgono agli inizi del XX sec. L'hotel Grosvenor fu progettato da J.T. Knowles. 

Si trova ancora un po' di deliziosa architettura dell'epoca della regina Anna appena a nord di Queen Anne's Gate e di Old Queen Street, due graziose strade originariamente separate da un muro, la cui posizione è indicata da una statua della regina rovinata dalle intemperie.

A ovest di Vincent Square, appena oltre Victoria Street, una delle chiese più sorprendenti della città, la neobizantina cattedrale cattolica di Westminster.  Iniziata nel 1985, è uno degli ultimi e monumentali omaggi dell'età vittoriana. 

Soho, multiculturalità e bohéme

Il quartiere di Soho, nel West End londinese, è certamente una delle zone più interessanti di Londra. Grazie infatti alla sua atmosfera bohème e multiculturale, i suoi numerosi pub e negozi di musica, ed infine la sua aria pittoresca, Soho è veramente un posto ideale dove alloggiarsi in uno dei nostri hotel a Soho.

Dai un'occhiata ai nostri hotel economici a Soho, Londra, e scoprirai una fantastica selezione di strutture situate nei dintorni di quello che anticamente era il quartiere residenziale dell'aristocrazia, e che ora è il luogo preferito dagli artisti d'avanguardia, nonché il più conosciuto quartiere gay-friendly di Londra.

Prenota uno dei nostri hotel a Soho, Londra, e vivi il fascino di questa gemma della capitale britannica.

Soho da il meglio e il peggio di Londra: una vita notturna che ancora oggi attira artisti e visitatori da ogni parte del mondo e tendenza sessuale, un caratteristico mercato di frutta e verdura, i colori e l'atmosfera di Chinatown.

 

Booking.com

Tra Regent Street e Oxford Street, Soho rimane senza dubbio il cuore di Londra e una delle aree piu' diverse e tipiche.

Le cose fa vedere sono tante ma mai convenzionali, ed e' bello passeggiare intorno, con una vita nelle strade che non si puo' trovare in altre citta' del mondo – a qualsiasi ora c'e' sempre qualcosa da fare a Soho.

La vita notturna continua a essere la maggiore attrazione di questa area, sia andando ad uno dei cinema di Leicester Square sia godendosi un drink in uno dei moderni e trendy bar o prendendo un boccone negli innumerevoli ristoranti, dagli economici posti cinesi agli esclusivi ristoranti premiati con stelle Michelin nascosti nelle vie secondarie.

La varieta' di persone che camminano a Soho rimane uno dei fattori piu' interessanti. Non c'e' un'altro posto in citta' dove tanti strati sociali di Londra vengono a contatto e convivono tra di loro. Osserva e vivi tutta questa unica atmosfera e goditela.